la cooperazione allo sviluppo oggi tipologie – strumenti - attori

55
La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Upload: bianca-marini

Post on 01-May-2015

214 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

La Cooperazione allo sviluppo oggi

Tipologie – Strumenti - Attori

Page 2: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

COOPERAZIONE

Processo strutturale che coinvolge ogni aspetto del rapporto Nord-SudEvoluzione profonda nel volgere di qualche decennio Aumento di complessità istituzionale, progressivo arricchimento dei contenuti, diversificazione degli attori coinvolti Accresciuta interdipendenza

Page 3: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Politiche di cooperazione

DiversificazioneMoltiplicazioneAumento delle istituzioni intergovernative Aumento dei Donors Aumento settore privato (sia di natura economica che solidaristica)Multidimensionalità dello sviluppoComplessità del fenomeno

Page 4: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Cooperazione

Bisogno fondamentale di PACE e PROMOZIONE dello SVILUPPO

Strumento essenziale per la costruzione di nuove relazioni politico economiche tra stati

Page 5: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Sviluppo

Dall’aspetto economico a quello politico, culturale, sociale, eticoDiversificazione delle modalità di assistenza e di aiuto

Quali caratteri e quali funzioni deve assumere la Cooperazione allo sviluppo?

Page 6: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Quale Cooperazione?

Un processo che si sviluppa tra la società civile e le dinamiche politiche, modellato da interessi, aspirazioni, utilità, passioni

Dimensione PoliticaDimensione EticaContrapposizione o poliedrica funzionalità?

Page 7: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Due dimensioni, due tipologie

Dimensione politica

Dimensione etico-sociale

Cooperazione GOVERNATIVA

Cooperazione NON GOVERNATIVA

Page 8: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Cooperazione GOVERNATIVA

Sistema di interventi intrapresi da un governo sulla base di specifici orientamenti e priorità politiche, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del paese beneficiario

Page 9: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Interventi promossi direttamente da un governo Governo responsabile e garante Finalità di carattere politico Specificità dei criteri Priorità nella distribuzione delle risorse Cooperazione come parte della politica estera e delle relazioni internazionali

Caratteri essenziali

Page 10: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Cooperazione NON GOVERNATIVA

Interventi condotti a fini di solidarietà internazionale da soggetti privati senza scopo di lucroDimensione etico-socialeAutonomia Ruolo Società civile

Page 11: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

LA COOPERAZIONE GOVERNATIVA

Forme - Strumenti - Canali

Page 12: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Tipologie di Cooperazione

Finanziaria:Doni Crediti di aiuto

Tecnica:Trasferimento di capacità operative

Materiale:Invio di beni

Page 13: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Aiuto pubblico allo sviluppo (APS)

ODA - Official Development Aid:

“Quei flussi ai Paesi in via di sviluppo e alle istituzioni multilaterali forniti da organi pubblici, inclusi i Governi

statali e locali, o i loro organi esecutivi”.

Page 14: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Quattro requisiti:

1. Status Pubblico del donatore; 2. Status di PVS del beneficiario; 3. Promuovere lo sviluppo ed il

benessere dei PVS; 4. Dono o prestito a condizioni

agevolate

Page 15: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Dono

Per Dono si intendono :trasferimenti in moneta o in natura per i quali non è richiesto un rimborso

l’assistenza tecnica e i crediti d'aiuto che abbiano una componente dono del 25% con un tasso di sconto del 10%.

Page 16: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Credito di aiuto

Prestiti a condizioni agevolateTasso di interesse praticatoMaturità del prestito (data alla quale deve essere rimborsato)Periodo di grazia (intervallo tra l’erogazione e il momento in cui viene rimborsato il capitale)

Page 17: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Quanto è “dono”?

Aiuti legati: casi in cui il trasferimento è sotto condizione di vincoli per il ricevente, sia alla fonte (obbligando il ricevente ad acquistare nel Paese donatore i beni) sia nell’uso finale (definendo dove i fondi andranno allocati).

Page 18: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Forme d'intervento

Aiuto progetto: specifici interventi

Aiuto programma: sostiene il funzionamento delle attività di governo

Page 19: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Strumenti Aiuto programma

Sostegno alla bilancia dei pagamentiTrasferimento di risorse destinate alla possibilità di importare beni o servizi o pagare il debito

Sostegno al BilancioFinanziare il bilancio pubblico (aumento spese sociali)

Sostegno settorialeFinanziare specifici programmi settoriali

Riduzione del debito

Page 20: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Canali operativi

Canale bilaterale: L’esecuzione delle iniziative è a gestione diretta delle amministrazioni dello stato - centrali o Enti locali, oppure affidata ad imprese o ONG; Canale MultilateraleCanale Multi-bilaterale

Page 21: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Attività Multi-bilaterali

Co-finanziamenti Finanziamenti paralleli Fondi fiduciari Affidamenti amministrativi

Page 22: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Criteri di allocazione risorse

Criteri generali secondo i quali l’aiuto è distribuito tra i diversi riceventi

Motivazioni specifiche

Page 23: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Criteri generali

L’aiuto si distribuisce secondo criteri di allocazione individuabili nel principio del soddisfacimento dei bisogni, di eguaglianza e solidarietà.

Page 24: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Motivazioni specifiche

Motivazioni post-coloniale: influenze di natura storica o culturale verso una specifica area.

Motivazione geo-economica: collega i flussi economici alla vicinanza territoriale

Page 25: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Motivazione politico-economica: pressioni esercitate da uno stato affinché un altro paese anch’esso sviluppato instauri relazioni con paesi con i quali il primo non vuole avere rapporti per cause economiche e politicheMotivazione puramente economica: interessi a vario titolo legati alle risorse, a vie di sbocchi per i mercati, a investimenti di varia natura Motivazioni politico-internazionale: rilevanza strategica di certe aree perla loro collocazione geografica o per certe condizioni interne o esterne.

Page 26: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Due tipologie due modelli di motivazioni

Altruistico

Egoistico

Page 27: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

PVS e APS

Paesi meno avanzati (PMA)Paesi a reddito basso (reddito pro-capite < 935$)Paesi a reddito medio

Paesi a reddito medio basso (936$ - 3.705$)Paesi a reddito medio alto (3.706$ - 11.445$)

Page 28: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 29: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 30: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Andamento aiuti per Paese

Page 31: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Andamento per settore

Page 32: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 33: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

APD nette en 2005 - en pourcentage du RNB

0.93 0.92

0.870.82 0.81

0.41

0.35 0.34

0.29 0.29 0.28 0.270.25 0.24 0.22 0.21

0.33

0.53

0.48 0.47 0.470.44

0.52

0.0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

0.7

0.8

0.9

1.0

En % du RNB

Objectif fixé par l'ONU 0.7

Performance moyenne des pays du CAD 0.47

Page 34: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 35: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 36: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 37: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 38: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 39: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 40: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 41: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Andamento Aiuti multilaterali

Page 42: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Aiuto Multilaterale

Page 43: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 44: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Tipologie di aiuto

Page 45: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
Page 46: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

COOPERAZIONE NON GOVERNATIVA

Page 47: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Dimensione etica-sociale

Azione autonoma e slegata

Canale privilegiato delle istanze della Società civile

Page 48: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Organizzazioni non governative Fine solidaristico non lucrativoAssociazioni di persone fisiche accomunate da finalità, valori, motivazioni, e struttura interna democraticaAssenza di vincoli istituzionali rispetto ai governi e alle loro politiche Perseguono giustizia sociale, equità, tutela e promozione dei diritti umani Impiego di approccio partecipativo coinvolgendo i beneficiari nei processi di sviluppo

Page 49: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Consolidano i tratti costitutivi della società civile e ne promuovono le istanze Diversificazione delle fonti di finanziamento, grazie alla propria indipendenza, gestione finanziaria trasparente e responsabile

Page 50: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Tipologie

Aiuto finanziario Aiuto tecnico e materialeFormazioneTrasferimento know-how tecnologico e d’impresaAiuto d’emergenzaEducazione allo sviluppo

Page 51: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Origine storica

Anni ’60 - ’70Campagne contro la fame e la disuguaglianza sociale Matrice cristiana Matrice marxista e socialista

Page 52: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Tipologie procedure

Sovvenzioni progetto per progetto

Cooperazione en regie

Cooperazione programmatica

Page 53: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Caratteristiche interventi

Mediazione non vincolante delle autorità pubblicheApproccio multiculturaleFattori motivazionali FlessibilitàPartecipazione

Page 54: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Sviluppo e valorizzazione delle risorse umaneUso di tecnologie appropriate Promozione capacità e opportunità dei soggetti coinvolti Sostenibilità

Page 55: La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori

Limiti

Attività di nicchia Mancanza di diversificazione delle fonti di finanziamento Marcata dipendenza dai fondi pubbliciGestione imprenditoriale