46030541esercitazione8.1

4
7/23/2019 46030541Esercitazione8.1 http://slidepdf.com/reader/full/46030541esercitazione81 1/4 Esercitazione di Meccanica Applicata alle Macchine - 04/12/2013 Vibrazioni di una puleggia oscillante con massa, molla e smorzatore Vibrazioni libere di un sistema ad un grado di libertà SVOLGIMENTO Sia data una puleggia mobile omogenea di massa  M  al  perno della quale sia appeso un blocco di massa m. Un ramo della fune è fisso mentre l’altro è collegato al telaio tramite una molla di costante  e uno smorzatore di coefficiente c agenti in parallelo. Determinare la pulsazione   s  delle oscillazioni smorzate. Sono dati:  M  = 3 kg m = 1 kg  = 300 N/m c = 30 Ns/m

Upload: manuellenti

Post on 18-Feb-2018

219 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: 46030541Esercitazione8.1

7/23/2019 46030541Esercitazione8.1

http://slidepdf.com/reader/full/46030541esercitazione81 1/4

Esercitazione di Meccanica Applicata alle Macchine - 04/12/2013

Vibrazioni di una puleggia oscillante con massa, molla e smorzatore

Vibrazioni libere di un sistema ad un grado di libertà

SVOLGIMENTO

Sia data una puleggia mobile omogenea di massa  M  al

 perno della quale sia appeso un blocco di massa m.

Un ramo della fune è fisso mentre l’altro è collegato al

telaio tramite una molla di costante k  e uno smorzatore

di coefficiente c agenti in parallelo.

Determinare la pulsazione   s delle oscillazioni

smorzate.

Sono dati:

 M  = 3 kg

m = 1 kg

k  = 300 N/m

c = 30 Ns/m

Page 2: 46030541Esercitazione8.1

7/23/2019 46030541Esercitazione8.1

http://slidepdf.com/reader/full/46030541esercitazione81 2/4

Analizzando il comportamento dei due membri presi separatamente (puleggia e blocco), si possono

scrivere le equazioni di equilibrio alla traslazione verticale ed alla rotazione attorno al baricentro

della puleggia:

3

3 1 2

1 2

0 (equilibrio alla traslazione verticale del blocco)

0 (equilibrio alla traslazione verticale della puleggia)

0 (equilibrio alla rotazione della puleggia)

mg T mx

T Mg T T Mx

rT rT I   

  (1)

in cui si è considerato come verso positivo delle rotazioni quello orario e per gli spostamenti

verticali quello diretto verso il basso; inoltre si è indicato con r  il raggio della puleggia.

Le forze di inerzia sono date da m ẍ ed M  ẍ, mentre il momento di inerzia è espresso da  I Ӫ.

Avendo indicato con  x lo spostamento verticale del baricentro della puleggia rispetto alla posizione

di riposo, si osserva che il corrispondente allungamento della molla vale 2x (la molla è collegata al

ramo destro oscillante della fune, se la puleggia scende di una lunghezza  x allora il ramo sinistrodella fune rimane incastrato al telaio e quindi il ramo destro scende di una lunghezza doppia 2x).

Inoltre, ipotizzando che la fune non strisci sulla puleggia (rotolamento senza strisciamento), lo

spostamento della puleggia è collegato alla sua rotazione da:

 r  x    (2)

La tensione T 2 nel ramo destro della fune è data dall’equazione costitutiva di molla e smorzatore

viscoso:

22 2 0kx cx T     (3)

Mettendo a sistema le equazioni (1) e (3), inserendo nelle equazioni la relazione (2) ed usando per

la puleggia il valore del momento di inerzia

2

2

1 Mr  I      (4)

si ottiene:

3

1 2 3

2

1 2

2 2

2

T mg mx

T T T Mg Mx

T kx cx

 M T T x

   

  (5)

che risulta un sistema di 4 equazioni in 4 incognite (T 1, T 2, T 3,  x).

Risolvendo il sistema (5) si trova:

Page 3: 46030541Esercitazione8.1

7/23/2019 46030541Esercitazione8.1

http://slidepdf.com/reader/full/46030541esercitazione81 3/4

3

1 2 3

2

1 2

2 2

2 22 2

T mg mx

T T T Mg Mx

T kx cx

 M M T T x kx cx x

   

  (6)

Sostituendo la prima, la terza e la quarta equazione all’interno della seco nda equazione del sistema

(6) si ricava la seguente equazione del moto:

 g  M mkx xc x M m    

  

  44

2

3   (7)

Per trovare la pulsazione delle oscillazioni smorzate ω s occorre ricavare prima l’espressione delle

oscillazioni naturali ωn e del fattore di smorzamento ζ ; per far ciò si riporta l’equazione (7) nella

forma canonica:

22 n n x x x f t      (8)

L’equazione (7) può essere riscritta nella forma seguente 

4 4

3 3 32 2 2

m M c k  x x x g 

m M m M m M  

  (9)

Ponendo per comodità  

  

    M m M 

2

3' , mediante sostituzione nella equazione (9) si ottiene:

 g 

 M 

 M m x

 M 

k  x

 M 

c x

'

4

'

4   (10)

e quindi confrontando le equazioni (8) e (10) possiamo scrivere:

2 4 4 814.8 rad/s

' ' 2 3n n

k k k 

 M M m M   

  (11)

4 22 0.74

' ' 2 3n

c c c

 M    kM    k m M   

  (12)

dove ωn rappresenta la pulsazione delle oscillazioni naturali e ζ  denota il fattore di smorzamento.

Per le oscillazioni smorzate, infine, si ottiene una pulsazione ω s di:

21 10 rad/s s n     (13)

Page 4: 46030541Esercitazione8.1

7/23/2019 46030541Esercitazione8.1

http://slidepdf.com/reader/full/46030541esercitazione81 4/4

e quindi una frequenza f   s pari a:

211.6 Hz

2 2

 s s n f  

     

 

  (14)